Radicchio di chioggia

Il radicchio di Chioggia deriva dall’incrocio tra il radicchio trevigiano e l’indivia. Ha foglie di forma tondeggiante e colore rosso, con nervature centrali bianche. Può essere consumato sia crudo che cotto. Crudo, ovviamente, specie se freschissimo, apporta una maggiore quantità di nutrienti.

Categorie: , ,